Laboratorio Strumentazioni nasce nel 2007 per dare assistenza ai numerosi costruttori di autobotti della provincia di Alessandria e subito dopo espande il proprio target anche ad altre regioni del Nord.
Laboratorio strumentazioni Srl si occupa di rivendita di strumentazione metrica, taratura serbatoi aerei e interrati e di verificazioni periodiche secondo D.M. 93/2017 con la sua Divisione LS LAB
La divisione LS LAB è accreditata come Organismo di Ispezione di tipo C, con Accredia secondo norma ISO 17020:2012 e lavora sempre per ottenere la massima soddisfazione del Cliente e nel rispetto delle normative cogenti.
Misure da l a 20 litri
Misure da 50 a 500 litri
Misure da 1000 a 10000 litri
Accessori
La Laboratorio Strumentazioni può darVi il supporto necessario per farVi avere le certificazioni LAT per i Vostri strumenti di prima linea sia che si tratti di misure campione (fino a 2'000 Litri) che di termometri digitali.
Sistemi per la misurazione continua e dinamica di liquidi diversi dall'acquamontati su autocisterna - carburanti diversi da GPL, liquidi industriali, con portate sino a 2000 l/min.
Sistemi per la misurazione continua e dinamica di carburanti (diversi da GPL), liquidi industriali destinati allo scarico di autocisterne, ferro cisterne, navi cisterna, con portata massima fino a 2000 l/min o superiori con strumentazione campione annessa all'impianto o in comodato d'uso.
Sistemi per la misurazione continua e dinamica di liquidi diversi dall'acqua su condotta (no GPL), con portata massima fino a 2000 l/min o superiori con strumentazione campione annessa all'impianto o in comodato d'uso.
Cisterne a scomparti tarati montate su autobotte con misuratori di livello manuali o meccanici, con portate fino a 2000 l/min.
Cisterne a scomparti tarati montate su autobotte con misuratori di livello elettronici, con portate fino a 2000 l/min.
Strumenti di misura di liquidi diversi dall'acqua (escluso GPL) installati come distributore, con portata minore a 1000 l/min.
Nel caso abbiate bisogno di certificare un Vostro nuovo serbatoio o uno vecchio ricondizionato, la Laboratorio Strumentazioni può venirVi incontro fornendovi un sistema di pompa-misuratore tarato per poter eseguire il riempimento del serbatoio e consegnarVi una tabella di ragguaglio (litri per ogni cm o mm) che potrete depositare presso gli organismi competenti (Agenzia delle Dogane).
Se si tratta di serbatoi con capacità superiori ai 100 m3 si opterà per la redazione di una tabella geometrica, utilizzando le dimensioni esterne prese con strumenti laser e calcolando il volume secondo le procedure ISO ed API riconosciute.
In entrambi i casi le tabelle così ottenute potranno essere integrate nei sistemi di misurazione automatici quali sonde di livello o sensori radar.
Misura campione in acciaio inox con maniglie per sollevamento. Corpo cilindrico con fondello superiore tronco-conico. Collo superiore con passaggio visivo per l’osservazione del livello liquido e scala di misura con gradazioni conformi ai termini di legge. Lo svuotamento avviene tramite rovesciamento manuale. Il serbatoio campione non è fornito di livella a bolla d’aria né di pozzetti termometrici. (Misura priva di verifica metrica e quindi utilizzabile per controlli di apparecchiature di misura per l’erogazione di prodotti non destinati a terzi)
Misura campione con maniglie per sollevamento. Corpo cilindrico con fondelli superiore ed inferiore tronco-conici e simmetrici. Collo superiore con passaggio visivo per l’osservazione del livello liquido e scala di misura con gradazioni conformi ai termini di legge. Svuotamento tramite apertura di una valvola a sfera sul fondo con curva da 1” (o altre misure su richiesta). Il serbatoio campione non è fornito di livella a bolla d’aria né di pozzetti termometrici.
(Misura priva di verifica metrica e quindi utilizzabile per controlli di apparecchiature di misura per l’erogazione di prodotti non destinati a terzi)
Misura campione con golfari per sollevamento. Corpo cilindrico con fondelli superiore ed inferiore tronco-conici e simmetrici. Collo superiore con passaggio visivo per l’osservazione del livello liquido e scala di misura con gradazioni conformi ai termini di legge. Svuotamento tramite apertura di una valvola a sfera sul fondo con curva da 2” (o altre misure su richiesta). Il serbatoio campione è fornito sia di livella a bolla d’aria che di pozzetti termometrici.
(Misura priva di verifica metrica e quindi utilizzabile per controlli di apparecchiature di misura per l’erogazione di prodotti non destinati a terzi)
La Laboratorio Strumentazioni può darVi il supporto necessario per farVi avere le certificazioni LAT per i Vostri strumenti di prima linea sia che si tratti di misure campione (fino a 2'000 Litri) che di termometri digitali.